La USPLabs è conosciuta da chiunque nel mondo del fitness e questo grazie ai suoi prodotti talmente innovativi da spiazzare sempre la concorrenza. L’ultimo prodotto realizzato dalla USPLabs è il Versa-1, un ergogenico naturale.
Il Versa-1 è composto solo da due ingrediente ma il più importante è sicuramente l’N-[2-hydroxy-2(4-methoxyphenyl) ethyl]-3-phenyl-2-propenamide o meglio noto come Aegeline, un composto estratto dalla Aegle Marmelos Correa, una pianta di origine indiana e costituisce un derivato della N-cinnamoil-octopamina, con l’aggiunta di un gruppo –metossi in para, una molecola utilizzata come additivo alimentare.
Tale molecola è un’agonista selettivo dei recettori beta-3 andrenergici ed è proprio la presenza del gruppo metilico a determinare ciò, in quanto provoca una perdita di affinità con i selettori andrenergici beta-1 e beta-2.
Analisi fisco-chimiche effettuate sui frutti dell’Aegle Marmelos hanno dimostrato la capacità di questa sostanza di poter essere impiegata anche per usi farmacologici, oltre a quelli alimentari.
Tra i principali usi farmacologici della Aegeline troviamo:
- Controllo glucidico ematico e regolarizzazione
- Attività anti-iperglicemica e anti-iperlipidemica
- Riduzione dei livelli dei trigliceridi plasmatici
- Proprietà anti-ossidanti
- Attività epatoprotettiva
Ovviamente trattandosi di integratori alimentari per lo sport, l’Aegeline viene impiegata, grazie all’azione dei beta(3)-AR agonista, proprio per assolvere a queste funzioni e tra le principali troviamo:
- Capacità Anabolica
- Capacità Lipolitica
- Capacità di recupero fisico
- Minor danno muscolare
Tuttavia ci sono molte versioni contrastanti sulla capacità dei beta(3)-AR agonista di intervenire sulla capacità lipolitica e questo perchè tali recettori sono presenti in minima parte nel tessuto adiposo bianco umano.
La USPLabs ha, tuttavia, pubblicizzato il Versa-1 anche come prodotto termogenico e questo perchè nei test effettuati sui ratti, l’effetto termogenico è stato evidente. La spiegazione è semplice, i recettori beta(3)-AR agonista sono presenti in grandissime quantità nel tessuto adiposo bruno, il quale però è presente in quantità irrisorie negli umani adulti.
Coloro che hanno già iniziato ad assumere il Versa-1 hanno, infatti, affermato che la funzione termogenica vantata dalla USPLabs è davvero minima, se non del tutto assente.
I principali risultati ottenuti con il Versa-1 sono:
- Maggior recupero fisico, permettendo quindi l’esecuzione degli esercizi con più tranquillità
- Pienezza muscolare
- Capacità di lavorare muscoli che normalmente non vengono coinvolti nel workout
Il Versa-1 è un prodotto controverso, non mantiene tutte le promesse fatte ma non è nemmeno un prodotto pessimo. Essendo ancora nuovo i feedback sono relativamente pochi e quindi sarà necessario attendere ulteriori mesi prima di avere dei feedback attendibili.
Ciò che possiamo dire, in base a ciò che la biologia e la medicina ci insegnano, è che il Versa-1 non ha effetti termogenici, almeno sugli umani.
Riferimenti bibliografici
- Sharma Prabodh Chander, Bhatia Vivek, et al, A Review on Bael Tree, Natural Product Radiance, 2007, 6(2):171-178.
- Narender T, Shweta S, Tiwari P, et al, Antihyperglycemic and antidyslipidemic agent from Aegle marmelos, Bioorg Med Chem Lett., 2007, 17(6):1808-11.
- Yahela Mohammad, Ismail Mohammad, Clinical evaluation of Antidiabetic Activity of Trigonella Seeds and Aegle marmelos Leaves, World Applied Science Journal, 2009, 7(10):1231-1234.
- Narender T, Rajendar K, et al, Synthesis of novel N-(2-hydroxy-2-p-tolylethyl)-amide and N-(2-oxo-2-p-tolylethyl)-amide derivatives and their antidyslipidemic and antioxidant activity, Bioorg Med Chem Lett, 2011, 21(21):6393-7.
- Sabu MC, Kuttan Ramadasan, Antidiabetic Activity of Aegle marmelos and Its Relationship with its Antioxident Properties, Indian Journal of Pharmacol, 2004, 48:81-88.
- Maity Pallab, Hansda Dhananjay, Biological Activity of Crude Extract and Chemical Constituent of Bael, Indian Journal of Experimental Biology, 2009, 47:849-861.
- Singanan Vinodhini, Singanan Malairajan, et al, The hepatoprotective Effect of Bael Leaves in Alcohol Induced Liver Injury in Albino Rats, International Journal of Science and Technology, 2007; 2:83-92
- Virgile Visentin, Nathalie Morin, et al, Dual Action of Octopamine on Glucose Transport into Adipocytes: Inhibition via ß3-Adrenoceptor Activation and Stimulation via Oxidation by Amine Oxidases, The Journal of Pharmacology and Experimental Therapeutics, 2001, 299(1):96-104.
- Adisakwattana S, Moonsan P, et al, Insulin-releasing properties of a series of cinnamic acid derivatives in vitro and in vivo, J Agric Food Chem, 2008, 56(17):7838-44.
- Oana Andreia Coman, H. Paunescu, et al, Beta 3 adrenergic receptors: molecular, histological, functional and pharmacological approaches, Romanian Journal of Morphology and Embryology, 2009, 50(2):169–179.
- Dekkers JC, van Doornen LJ, et al, The role of antioxidant vitamins and enzymes in the prevention of exercise-induced muscle damage, Sports Med, 1996, 21(3):213-38.
Il prodotto non è notificato dal Ministero della Salute Italiano, vi invitiamo quindi a considerare tali informazioni solo a scopo informativo.
Lascia un commento