L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Scheda di Allenamento: Massa con tecnica stripping

3 Ottobre 2013 Redazione Schede Allenamento

Scheda di Allenamento é la nostra rubrica in cui ogni settimana vi proporremo una nuova scheda di allenamento da utilizzare per un periodo di 8 settimane circa. Quest’oggi la scheda di allenamento proposta è basata sulla massa con tecnica stripping.

scheda-allenamento

La scheda di oggi è basata principalmente sulla massa ed è stata suddivisa in 3 giorni con i seguenti gruppi muscolari:

  1. Petto, Spalle Anteriori e Laterali, Bicipiti
  2. Gambe e Addome
  3. Dorso, Spalle Posteriori e Trapezio, Tricipiti

La scheda ha un’intensità moderata e sicuramente non è indicata a chi si è appena iscritto in palestra. Ogni serie ( es. 10-8-6 ) prevede l’aumento del carico.

La scheda prevede anche una tecnica di esecuzione, per alcuni esercizi, denominata stripping in cui per ogni serie dovrete fare 6 ripetizioni, poi diminuire il peso e fare altre 6 ripetizioni ed infine diminuire nuovamente il peso per fare le ultime 6. Il tutto ovviamente senza pausa.

Qui di seguito troverete la scheda ( basta cliccare sul link e stamparla ).

L’angolo del Fitness – Scheda allenamento-massa-n2

Per qualunque dubbio sono a vostra completa disposizione.

Scheda realizzata mediante l’uso del software fornito da EvolutionFit.

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • massa-muscolare-cause-fallimentoMassa muscolare: le principali cause del fallimento
  • scheda-allenamentoScheda di Allenamento: Forza ed Ipertrofia ad alta intensità
  • scheda-allenamentoScheda di allenamento: Forza in multifrequenza
  • scheda-allenamentoScheda di Allenamento: Forza con progressione settimanale

16 Comments

Comments

  1. Fabio says

    4 Ottobre 2013 at 14:08

    Bel sito… e bella questa scheda di allenamento. Proverò ad utilizzarla per le prossime tre settimane, poi scriverò come mi sono trovato.

    Rispondi
    • Luigi Marcantonio says

      4 Ottobre 2013 at 15:09

      Grazie Fabio, resto in attesa di un tuo responso 🙂

      Rispondi
  2. daniele says

    6 Ottobre 2013 at 22:55

    Ciao volevo sapere gli esercizi tipo
    quello su panca piana4/6/6/8 va eseguito in super serie con lo stesso peso ?

    Rispondi
    • Luigi Marcantonio says

      7 Ottobre 2013 at 0:56

      Non sono previste super serie in questa scheda. Ci sono 4 serie ognuna con ripetizioni diverse tipo: 1 serie da 8, 1 da 6, 1 da 6 e 1 da 4. Aumenti il peso ad ogni serie 🙂

      Rispondi
  3. Damiano says

    10 Ottobre 2013 at 23:17

    Ottima scheda anche questa. Non vi smentite… Avendo portato a termine la schedaa di preparazione atletica, comincio “saggiamente” questa scheda di massa… Vi seguo sempre. Grandi…

    Rispondi
    • Luigi says

      11 Ottobre 2013 at 0:24

      Grazie Damiano 🙂 se hai dubbi e/o problemi non esitare a contattarmi 🙂

      Rispondi
  4. Giacomino says

    14 Ottobre 2013 at 18:36

    Complimenti veramente

    Rispondi
    • Luigi says

      14 Ottobre 2013 at 19:48

      Grazie Giacomino 🙂

      Rispondi
  5. Domenico Thomas says

    8 Luglio 2014 at 19:31

    Salve, io la comincerò da domani. Ma una volta finito il periodo di 8 settimane cosa devo fare?
    Cordialità

    Rispondi
  6. Domenico Thomas says

    14 Luglio 2014 at 20:33

    Ottima scheda veramente, complimenti! Però vorrei un chiarimento, una volta completate le 8 settimane cosa dovrei fare?
    Cordialità

    Rispondi
  7. Claudio says

    14 Dicembre 2014 at 14:27

    Salve,
    Mi chiamo Claudio è pratico bodybuilding da alcuni anni volevo farvi i complimenti per questo magnifico sito web che date a disposizione per appassionati di questo bellissimo sport.
    Quest’anno a settembre ho cominciato ad mettere in pratica una delle schede qui riportate sull’aumento della forza in 5 settimane e devo dire che ho avuto risultati che mai mi sarei aspettato, essendo stato soddisfatto su tutti i punti di vista ho continuato ad usare un’altra scheda sempre qua riportata sulla: Massa con tecnica stripping e devo dire: WOW CHE SCHEDA, soddisfatto in pieno aumento della massa eccezionale. Adesso sono in confusione sto per terminare pure quella e per paura di sbagliare non so cosa continuare cosa mi consiglia di fare? Grazie asp notizie

    Rispondi
    • Andrea Cromar says

      4 Dicembre 2015 at 17:50

      Ciao Marco, potresti darmi il link delle schede che hai usato e qualche riteni “migliore?

      ps: È passato un po’ di tempo lo so ma forse qualcuno mi risponderà!

      Rispondi
  8. Salvo says

    5 Gennaio 2015 at 16:29

    Scusate, vorrei iniziare un programma di allenamento: non sono esperto ma vorrei seguire una scheda per “definizione” della mia massa muscolare. Non voglio aumentarla + di tanto. Vorrei sapere dov’è possibile reperire la “scheda di preparazione”.
    Vi ringrazio, complimenti per il sito.

    Rispondi
  9. Giordano says

    18 Ottobre 2015 at 19:42

    Ciao, scusate ma riesco a vedere solamente la scheda numero 1 e la 3, mente la seconda e la quarta non me le fa vedere, non so se è perché lo vedo col cellulare. . La posso cominciare questa scheda da Dicembre in poi?

    Rispondi
  10. gabriele says

    19 Agosto 2016 at 12:57

    salve a tutti! il periodo migliore per seguire questa scheda? settembre può andar bene?!

    Rispondi
  11. bruno says

    26 Novembre 2016 at 12:27

    salve vorrei sapere ma sui primi esercizi le serie sono sempre 3? grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

BCAA 2:1:1, 4:1:1, 8:1:1: Quali sono le differenze?

riposo

Il riposo: perchè è così importante

Versa-1: l’ultimo integratore ergogenico della USPLabs | Approfondimenti

avena

Avena: un alimento dalle proprietà benefiche

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2022 ·Genesis Sample · Genesis Framework by StudioPress · WordPress · Log in