L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Posso utilizzare la creatina in definizione? L’angolo dell’utente

11 Luglio 2013 Redazione Integratori

Ogni giorno ricevo mail, messaggi privati su Facebook e commenti sul blog in cui mi chiedete aiuti e consigli su ciò che riguarda il fitness. Proprio per questo nasce questa rubrica, L’angolo dell’utente, in modo da poter rendere pubbliche quelle domande che potrebbero aiutare tutti quegli utenti che si trovano nella stessa situazione.

angolo-utente

Danilo ci scrive tramite Facebook: Online si leggono solo pareri discordanti. C’è chi dice che la creatina in definizione può essere utilizzata, c’è chi dice che porta ritenzione idrica. Insomma non si capisce chi abbia ragione. Tu che mi sai dire? Grazie in anticipo.

Ciao Danilo, purtroppo questo è uno degli argomenti più discussi degli ultimi anni. Si può usare la creatina in definizione? A questa domanda non c’è una risposta secca, ne si ne no. Tutto dipende dal singolo individuo e dal tipo di creatina utilizzata.

Negli scorsi anni la creatina più in voga e la più diffusa era la classica monoidrata, economica, semplice da usare ma con tanti svantaggi.

Uno di questi era appunto la ritenzione idrica che pur piacendo in massa era un grosso problema in definizione in quanto portava ad essere meno definiti e più “acquosi”.

Ma ovviamente ciò non accade a chiunque, bisogna essere soggetti alla ritenzione idrica, c’è chi non ne soffre assolutamente e quindi non avrà problemi ad assumere creatina monoidrata in definizione.

Se invece siete tra coloro che ne soffrono, statene alla larga, quantomeno dalla creatina monoidrata, se siete soliti usare questo tipo.

Tuttavia in questi ultimi 2 anni sta prendendo piede una creatina più tecnica, la HCL, che non ha alcun effetto negativo ne tantomeno porta ritenzione idrica. Questa creatina può essere utilizzata tranquillamente anche in definizione. Vi consiglio la Creacore della Muscletech, ma anche la Concret della Promera Sports risulta essere validissima.

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • termogenicoL’utilità del termogenico in definizione | Approfondimenti
  • Estate: Consigli utili su Allenamento, Dieta ed Integrazione
  • Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

In palio una confezione di IsoFusion della Gaspari | Contest [VINCITORE]

BCAA 2:1:1, 4:1:1, 8:1:1: Quali sono le differenze?

maglietta_running_mythos_4_0_shirt_di_gore_runinng

Mythos 4.0 Shirt di Gore Running: la maglietta da running traspirante

Essentials Multifunctional Bra: il reggiseno sportivo di Adidas

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 ·Genesis Sample · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi