L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Modern BCAA della USPLabs: Amminoacidi con rapporto 8:1:1 | Recensione

28 Gennaio 2013 Redazione Recensione Integratori

Gli Amminoacidi a catena ramificata o più comunemente BCAA sono gli integratori più utili, e più usati, nell’ambito sportivo. La funzione di questi amminoacidi è quella di favorire il recupero ed evitare il catabolismo muscolare. I BCAA classici sono quelli nel rapporto 2:1:1 ma altre aziende hanno proposto BCAA con un rapporto differente a favore della leucina, come la USPLabs che ha creato i Modern BCAA, amminoacidi con rapporto 8:1:1.

La quantità elevata di Leucina dovrebbe ( permettetemi il condizionale perchè non sempre è così ) aumentare la sintesi proteica nell’atleta e quindi favorire un maggior recupero e un minor catabolismo muscolare rispetto ai classici BCAA in rapporto 2:1:1.

Ho effetuato 1 ciclo di 10 settimane con i Modern BCAA e di seguito vi riporto le miei impressioni.

184604_584785564880974_508634082_n

GUSTO E SOLUBILITA’: 9/10

I modern bcaa sono amminoacidi in polvere micronizzata, con l’aggiunta di Sustamine ( una particolare forma di glutammina). Ho acquistato il gusto fruit punch e li ho sciolti in 1 litro di acqua. Il gusto non è male, in 1 litro di acqua si sente appena ed è piacevole da bere, ma in quantità minore di acqua potrebbe risultare fastidioso.

La solubilità è incredibile. E’ bastato agitare lo shaker per qualche secondo et voilà i modern bcaa erano spariti.

EFFETTI SULLE PRESTAZIONI: 10/10

Mi alleno da due anni ed ho provato qualsiasi tipo di BCAA di qualunque marca. Eppure non avevo mai provato i modern bcaa che hanno un rapporto di 8:1:1 e questo rapporto fa una differenza immensa. Ho eseguito tutti gli esercizi con una minor stanchezza, praticamente nulla.

Per andare sul sicuro non ho assunto nessun integratore che influenzi le prestazioni, fatta eccezione per la creatina ma nonostante avessi assunto solo modern bcaa e creatina ho avvertito una fatica dimezzata rispetto alla settimana scorsa, in cui ho assunto pre-work etc etc.

SIDES: 10/10

La USPLabs ha fatto un ottimo lavoro con questi BCAA, non contengono coloranti e questo evita eventuali pesantezze dovute all’assunzione. Cmq trattandosi di BCAA i sides sono proprio assenti.

PREZZO: 8,5/10

Il prezzo è leggermente più caro rispetto ad altri prodotti, siamo intorno ai 30 €, ma di sicuro li vale tutti. Con un barattolo si possono fare ben 35 allenamenti e quindi in media, assumendo solo 2 scoop ad allenamento, durerà circa 8 – 10 settimane.

CONCLUSIONI: 9,5/10 

Personalmente non so cosa ho aspettato tutto questo tempo ad acquistare questo prodotto. Probabilmente mi ha frenato il fatto di aver sempre letto che il miglior rapporto per i BCAA è il classico 2:1:1, ma dopo aver provato i Modern BCAA vi posso assicurare che il rapporto 8:1:1 fa una differenza incredibile.

Ho eseguito una sessione intensa ma sorseggiando il tutto durante l’allenamento mi sono sentito sempre bello fresco e riposato e tornato a casa non sono crollato sulla sedia.

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • vitamincompany-iso-tgpISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • hemavol-iforceHemavol della iForce: il miglior prodotto per il pump | Recensione
  • maglietta_running_mythos_4_0_shirt_di_gore_runinngMythos 4.0 Shirt di Gore Running: la maglietta da running traspirante
  • Creacore della Muscletech: la migliore creatina HCL disponibile | Recensione

2 commenti

Commenti

  1. francesco dice

    3 Luglio 2015 alle 14:56

    Salve,
    inanzitutto vorrei complimentarvi con la vostra professionalità e onestà sull’argomento trattato ,(aminoacidi ramificati).VORREI CHIEDERVI UN PARERE: sono curioso di provare gli aminoacidi con rapporto 4:1:1 quelli della ISATORI.Non escludo la mia curiosità nel provare anche quelli dellaUSPLabs rapporto8:1:1 .Il dubbio è, ed arriviamo al nocciolo della domanda , quali posso realmente usare o meglio, come posso iniziare, e per quanto tempo assumerli? quando parlo di tempo mi riferisco ad un ciclo si assunzione del prodotto per non arrecare eccessivi sovraccarichi dal punto di vista fisiologico.grazie.
    spero di essere stato chiaro nel porvi la domanda!
    saluti.

    Rispondi

Trackback

  1. BCAA 2:1:1, 4:1:1, 8:1:1: Quali sono le differenze? ha detto:
    11 Febbraio 2013 alle 17:40

    […] USPLabs ha invece ideato i Modern BCAA con rapporto 8:1:1 ( leggi la nostra recensione ) e secondo loro utilizzando ben 8 gr di Leucina, rispetto ai 4 gr e ai 2 gr degli altri BCAA, la […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare

Mass Fusion della Nutrabolics: un ottimo gainer per mettere su massa | Recensione

Trazioni alla sbarra: 10 consigli per eseguirle in maniera efficace

Gainer: l’integratore ideale per l’aumento della massa | Approfondimenti

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 ·Genesis Sample · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi