L’estate è già iniziata, si inizia ad andare a mare e c’è chi ha già raggiunto i propri obiettivi. Molti altri invece si trovano ancora alle prese con qualche residuo di adipe, specie sulla zona addominale. E se pur seguendo una dieta ferrea e un allenamento costante non riuscite proprio ad eliminare la fastidiosissima pancetta, potreste prendere in considerazione l’uso di un termogenico.
Cos’è un termogenico?
Ma cos’è un termogenico? Esso è ovviamente un’integratore alimentare composto da diversi ingredienti che hanno lo scopo di aumentare il metabolismo, mediante termogenesi, in modo da bruciare l’adipe.
Poiché il peso corporeo è determinato dal bilanciamento fra calorie introdotte con gli alimenti e quelle bruciate con l’attività fisica e con i vari processi metabolici quali digestione,respirazione etc., stimolando la termogenesi si può ottenere un certo controllo del peso corporeo.
Negli ultimi anni i termogenici hanno riscontrato un’incredibile successo e questo perchè sembrano funzionare realmente.
Da cosa è composto un termogenico?
A questa domanda non si può dare una risposta esauriente, in commercio esistono moltissimi termogenici. In linea di massima gli ingrediente principali sono:
- Caffeina ed altre sostanze stimolanti del sistema nervoso: Servono principalmente per aumentare la temperatura corporea e quindi attivare il processo di termogenesi, inoltre danno energia che spesso manca quando si seguono diete di definizione a basso contenuto di carboidrati.
- Sostanze coadiuvanti: Servono a limitare il senso di fame, facendoci sentire più sazi e quindi aiutandoci nel seguire una dieta di definizione.
- Anti Cortisolo: uno degli effetti negativi nell’uso di caffeina è l’attivazione della produzione di cortisolo, un ormone catabolico che fa anche ingrassare. Grazie a questi ingredienti è possibile ridurre il cortisolo e quindi dimezzarne gli effetti negativi.
- Metabolismi dei lipidi: Ingredienti che permettono al corpo di sfruttare le riserve di grasso anzichè i carboidrati o le proteine attivando un processo di lipolisi.
- Tirosina: o altri ingredienti che interagiscono con la tiroide intervenendo sia sotto il profilo dell’energia sia sotto quello del dimagrimento.
I termogenici in commercio hanno tutti gli stessi ingredienti?
No, ci sono termogenici potenti e difficilmente trovabili in commercio in Italia, contengono sostanze altamente tecniche e spesso quasi paragonabili a farmaci.
La maggior parte degli integratori vendibili in Italia, ma anche all’estero, si distinguono in due categorie:
- Termogenici con stimolanti: contengono caffeina o altre sostanze stimolanti. Sono quelli che vanno più in voga sia perchè funzionano leggermente meglio, sia perchè aiutano a dare un senso di energia. Tuttavia hanno effetti collaterali, come l’insonnia per chi è sensibile agli stimolanti.
- Termogenici senza stimolanti: hanno come scopo solo quello di ridurre il grasso mediante termogenesi e lipolisi, non danno alcun senso di energia.
E se non volessi acquistare alcun “cocktail” già pronto?
In questo caso uno dei migliori dimagranti fai da te è composto da Acetil-L-Carnosina (ALC), Caffeina anidra e L-Tirosina. Trovate in commercio ogni singolo integratore appena citato e potrete quindi preparare il vostro termogenico casalingo.
Se siete sensibili agli stimolanti potete utilizzare solo ALC ed L-Tirosina, fate attenzione però a quest’ultimo integratore. Pur essendo notificato dal ministero della salute italiano esso interagisce con la tiroide e quindi:
- Se avete patologie in corso consultate il medico prima di assumere L-Tirosina.
- Non abusatene, direi che 500 mg – 1 gr al giorno sia la dose massima per evita di incappare in iper-ipo tiroidismo. Ovviamente è raro che succeda una cosa del genere, ma la prevenzione non è mai troppa.
Quali sono i migliori termogenici in commercio?
Di termogenici sul mercato ne troviamo a bizzeffe, i nomi più noti sono:
- Il nuovo Oxy Elite Pro della USPLabs, ma attualmente non risulta notificato in Italia.
- Alphamine della PES, ma attualmente non risulta notificato in Italia.
- T3 della SAN, vendibile tranquillamente in Italia.
- Lean Xtreme della DS, ma attualmente non risulta notificato in Italia.
- Dimagra Burn della Vitamincompany, vendibile tranquillamente in Italia.
Conclusioni
Il termogenico è l’integratore alimentare ideale per uscire dalla fase di stallo in cui vi trovate attualmente. E’ quel tassello da integrare all’alimentazione e all’allenamento.
In commercio ne esistono di svariati tipi, se siete neofiti ( poco esperti ) acquistate prodotti semplici, se già invece ve ne intendete allora potrete sbizzarrirvi.
Purtroppo molti dei termogenici più efficaci in commercio non risultano notificati in Italia.
Salve, io uso il termogenico pes alphamine.. Il mio problema e che in 9 mesi da 108 kg sono arrivato a 70 e ora ho un po’ di pelle morta sull addome e fianchi e mi è stato consigliato di prendere questo termogenico.. Ho 17 anni.! Ditemi tutto se avete consigli … Grazie
Ciao Simone, intanto complimenti per il peso perso 🙂
Il problema della pelle morta è normale quando si ha una perdita di peso repentina e non graduale e il termogenico non so fino a che punto ti possa aiutare. La funzione di questo integratore è quella di aiutare a bruciare grassi ma il tuo problema qui è un altro.
Tu hai bisogno di tonificare la pelle.
Il mio consiglio è di parlare innanzitutto con un dietologo, se già non l’hai fatto, e di lasciar perdere il pes alphamine che sicuramente è troppo potente vista la tua età.
Bell’articolo! Un effetto termogenico l’abbiamo anche bevendo dell’acqua ghiacciata, poiché il corpo brucerà calorie per riequilibrare la temperatura interna