L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Estate: Consigli utili su Allenamento, Dieta ed Integrazione

18 Giugno 2013 Redazione Fitness

Ogni anno ci ritroviamo a fine Giugno a fare i conti con quello che è stato fatto durante l’inverno. C’è chi guardandosi allo specchio si complimenterà per i kg persi, c’è chi invece sorriderà nel guardare il proprio fisico asciutto e tonico, c’è chi invece si domanderà come dovrebbe comportarsi in questo periodo. In Estate è importante seguire alcune regole per non perdere il lavoro fatto durante l’inverno.

gym-by-the-beach

Cosa Mangiare

In questo periodo la maggior parte degli atleti segue una dieta di definizione, volta alla riduzione del penso in modo da poter essere ben definiti e asciutti per la prova costume.

Tuttavia è molto importante modificare leggermente la propria alimentazione in modo da poter affrontare il caldo con il pieno delle energie. Ecco alcuni accorgimenti:

  • Frutta: in estate è molto importante mangiarla in quanto risulta essere ricca d’acqua e di sali minerali, fondamentali per non sentirsi stanchi e spossati.
  • Poco sale: il sale tende ad assorbire l’acqua provocando disidratazione.
  • Non abbuffatevi: il caldo di suo è già spossante e se ci aggiungete pranzi ricchi di cibo difficilmente riuscirete ad alzarvi dal letto.
  • Poca caffeina: il caffè o la caffeina in se tende ad innalzare la temperatura corporea.
  • Mangiate spesso: cercate di mangiare ( seguendo la vostra dieta ) spesso in modo da non lasciare mai il corpo privo di energie.

Ovviamente in Estate non cimentatevi in diete di massa in quanto sarà molto difficile, questo perchè il caldo porta a mangiare di meno e quindi risulta davvero difficile riuscire ad assumere moltissime kcal. Se proprio non volete seguire una dieta di definizione, allora impostate il tutto su una normo-calorica in modo tale da non perdere i risultati ottenuti e restare in standby fino alla fine dell’estate.

Cosa Bere

Ovviamente la risposta è semplice, acqua a volontà, fondamentale in estate per tenere il corpo sempre idratato. Tuttavia durante gli allenamenti, per chi non getta la spugna a causa delle alte temperature, è consigliabile l’assunzione di sali minerali  con l’acqua.

Con il sudore questi importantissimi elettroliti vengono espulsi e la conseguenza che ne deriva è la stanchezza immediata e quella sensazione tipica di spossatezza. Per evitare ciò, assumete durante l’allenamento una dose di sali minerali.

Evitate bevande troppo zuccherate, in quanto lo zucchero pur ricaricandovi le batterie ( per pochi minuti ) tende a portarvi a bere continuamente.

Come allenarsi

Per chi non ha intenzione di staccare la spina dagli allenamenti il mio consiglio è quello di non esagerare troppo. Il fisico è già debilitato dall’eccessivo caldo ed un allenamento sfiancante non porterà moltissimi benefici.

Cercate invece di mantenere i progressi ottenuti per tutta l’estate per poi ricominciare ad Ottobre con gli allenamenti intensivi.

Come comportarsi durante le uscite, le ferie e i vari momenti di svago

Siete professionisti che svolgono regolari gare? In questo caso è sacrosanto non “sgarrare” mai.

Per tutti gli altri atleti che non devono svolgere gare e seguono un’alimentazione ed un’allenamento al solo scopo di sentirsi bene con se stessi allora il consiglio è uno, state tranquilli.

Andare in vacanza qualche settimana e scordarsi di dieta e allenamento può solo giovarvi, non a livello fisico ma a livello mentale. Tornerete carichi con voglia di fare e di ricominciare il vostro regime.

Non preoccupatevi quindi se per un’intera giornata non riuscite a seguire la dieta o non riuscite a svolgere i vostri allenamenti. Ci vuole diverso tempo prima che i risultati ottenuti vadano in fumo.

Anzi consigli spesso anche a chi non va in vacanza di prendersi 2 settimane di riposo da tutto. Ogni tanto staccare fa solo bene, non scordatelo mai.

Ovviamente questo non significa che dovrete dedicarvi un mese intero ad ozio e cibo spazzatura, altrimenti le conseguenze saranno inevitabili.

Se proprio non riuscite a staccare nemmeno in vacanza allora sappiate che ci sono moltissime strutture, balneari e non, che mettono a disposizione dei clienti palestre e corsi di fitness.

Che integratori usare in estate?

L’integrazione è molto varia e normalmente segue l’alimentazione. Se vi state definendo ovviamente il consiglio è quello di affiancare un termogenico o dell’Acetil-L-Carnitina in modo da trasformare il grasso in energia.

In palestra torneranno molto utili i BCAA che vi aiuteranno a sentire meno la fatica. Altri integratori che potrete utilizzare sono:

  • Glutammina
  • MultiVitaminico
  • Proteine in polvere
  • Integratori di sali minerali
  • Melatonina ( regola i cicli circadiani del sonno, i quali in estate per via del caldo risultano disturbati )
  • Prodotti per il pump

Che ne pensate? Ci sono altri accorgimenti da prendere in considerazione per affrontare quest’estate?

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • 12 consigli utili per iniziare al meglio la palestra
  • Trazioni alla sbarra: 10 consigli per eseguirle in maniera efficace
  • 10 consigli utili per eseguire uno squat perfetto
  • massa-muscolare-cause-fallimentoMassa muscolare: le principali cause del fallimento

4 commenti

Commenti

  1. giada dice

    30 Giugno 2013 alle 15:13

    Bell’articolo, ma concordo con chi dice… si spera sempre che alla fine vada tutto per il meglio!

    Rispondi
  2. francesca dice

    1 Luglio 2013 alle 20:35

    Non mi capita mai di fare commenti sui blog che leggo, ma in questo caso faccio un’eccezione, perche’ il blog merita davvero e voglio scriverlo a chiare lettere.

    Rispondi
  3. irene dice

    2 Luglio 2013 alle 23:59

    Ho trovato questo blog su google, sto leggendo con gusto tutti i post che riesco… il blog e’ semplicemente fantastico, complimenti.

    Rispondi
    • Luigi Marcantonio dice

      4 Luglio 2013 alle 19:25

      Grazie Irene 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

massa-muscolare-cause-fallimento

Massa muscolare: le principali cause del fallimento

Differenza tra Integratori Notificati ed Integratori non Notificati

Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento

indice-glicemico

Indice glicemico: l’importanza di questo fattore nelle nostre diete

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 ·Genesis Sample · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi