L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Creacore della Muscletech: la migliore creatina HCL disponibile | Recensione

31 Gennaio 2013 Redazione Recensione Integratori

Di creatine sul mercato ne troviamo a bizzeffe, la più comune è la classica monoidrato, tuttavia ne esistono di più tecniche come le creatine HCL. Oggi vi voglio parlare della CREACORE della Muscletech.

creacore

GUSTO: 7,5/10

Una volta aperta la confezione vi ritroverete davanti una finissima polvere gialla che ricorda molto vagamente, dall’odore, una spremuta di limone ( il solo gusto disponibile è lemon lime) che non lascia presagire nulla di gustoso. Appena la Creacore entra a contatto con l’acqua cambia colore, passando da un giallo spento ad un bel verde. Anche il gusto si intensifica maggiormente, tuttavia non è paragonabile al lemon lime della Concret.

SOLUBILITÀ: 9/10

La solubilità invece è abbastanza buona, non siamo ai livelli della Concret Promera, per la quale è sufficiente un semplice cucchiaino, ma nemmeno ai livelli della monoidrata che richiedeva intense shakerate per diversi secondi. Per quanto riguarda la differenza con la Concret credo che il tutto dipenda dal fieno grego presente nella CREACORE che risulta essere un tantino più difficile da diluire.

EFFETTI SULLA PRESTAZIONE: 9,5/10

A differenza di ciò che dicono molti, cioè che queste creatine sono solo marketing, posso affermare con certezza che la CREACORE ha fatto il suo dovere. Gli effetti, ovviamente, sono quelli tipici della creatina:

  • Aumento della forza e della resistenza.
  • Maggior recupero nel post-workout.

Ovviamente non aspettatevi miracoli, è pur sempre creatina.

SIDES: 10/10

Nessun Sides riscontrato, la qualità della Creacore è la sua maggior solubilità e questo permette di avere minori disturbi intestinali e questo l’ho riscontrato su me stesso perchè con la classica creatina monoidrata dopo 1 ciclo di 3 settimane avevo l’intestino sconquassato, con la Creacore mai avuto un distrurbo.

Altra caratteristica positiva della Creacore è la mancanza di ritenzione idrica, o comunque se c’è è così poca che non si percepisce. Per il resto nulla da dichiarare.

PREZZO: 8/10

Il prezzo, purtroppo, non risulta essere molto basso, se rapportato alla classica monoidrato. Un fattore principale, da non sottovalutare, consiste nella capacità del misurino, in quanto in ogni scoop ci sono ben 1750 mg di creatina HCL e con un barattolo ( 293 gr) si possono fare 80 assunzioni.

CONCLUSIONI: 8,5/10

Una delle migliori creatina che abbia mai provato. Innanzitutto non è necessario assumere dosi elevate durante la giornata come risulta essere necessario per la creatina monoidrato. Non necessita di shekerate interminabili e gli effetti si iniziano a vedere già dalle prime settimane. Il prezzo e il gusto sono gli unici nei, ma dopotutto la perfezione non esiste. Quindi se siete alla ricerca di una buona creatina, optate senza ombra di dubbio sulla CREACORE.

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • vitamincompany-iso-tgpISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • hemavol-iforceHemavol della iForce: il miglior prodotto per il pump | Recensione
  • maglietta_running_mythos_4_0_shirt_di_gore_runinngMythos 4.0 Shirt di Gore Running: la maglietta da running traspirante
  • Concret della Promera Sports: l’incredibile creatina HCL | Recensione

8 commenti

Commenti

  1. Roberto dice

    23 Ottobre 2015 alle 2:17

    Ottimo articoli e suggerimenti, chiedo solo una piccola delucidazione in merito alla ritenzione idrica: si parla di ritenzione idrica intra-cellulare oppure extra ?
    In poche parole, la creatina HCL ha lo stesso effetto della monoidrata che porta acqua dentro le cellule muscolari ?
    Grazie mille per l’eventuale risposta.

    Rispondi

Trackback

  1. Concret della Promera Sports: l'incredibile creatina HCL ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 16:08

    […] già parlato di creatine HCL con la recensione della CREACORE, ma oggi vi voglio parlare della Concret della Promera Sports, la prima creatina HCL ad aver fatto […]

    Rispondi
  2. Creacore VS Concret: quale creatina HCL scegliere? ha detto:
    1 Febbraio 2013 alle 20:42

    […] idrica praticamente nulla. Sul mercato, attualmente, troviamo due creatine HCL di alto livello: la Creacore della Muscletech e la Concret della Promera Sports. Ma quale delle due acquistare? Vediamolo […]

    Rispondi
  3. In palio un barattolo di Creacore della Muscletech | Contest ha detto:
    4 Febbraio 2013 alle 14:34

    […] mettiamo in palio una confezione di Creacore, la creatina HCL della Muscletech ( leggi la nostra recensione […]

    Rispondi
  4. Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione ha detto:
    1 Giugno 2013 alle 13:23

    […] Creatina: esistono diversi tipi di creatina, quella classica e maggiormente utilizzata è la monoidrata, ma il difetto principale di questa forma è la ritenzione idrica e proprio per questo la creatina monoidrata viene utilizzata, spesso, solo in massa. Per creatine più avanzate, che hanno la caratteristiche di poter essere utilizzate anche in definizione, vi consiglio la Creacore della Muscletech. […]

    Rispondi
  5. Posso utilizzare la creatina in definizione? L'angolo dell'utente ha detto:
    11 Luglio 2013 alle 12:01

    […] Questa creatina può essere utilizzata tranquillamente anche in definizione. Vi consiglio la Creacore della Muscletech, ma anche la Concret della Promera Sports risulta […]

    Rispondi
  6. Concret della Promera Sports: l’incredibile creatina HCL | Recensione ha detto:
    14 Settembre 2013 alle 1:29

    […] già parlato di creatine HCL con la recensione della CREACORE, ma oggi vi voglio parlare della Concret della Promera Sports, la prima creatina HCL ad aver fatto […]

    Rispondi
  7. Concret della Promera Sports: l'incredibile creatina HCL ha detto:
    16 Settembre 2013 alle 2:21

    […] già parlato di creatine HCL con la recensione della CREACORE, ma oggi vi voglio parlare della Concret della Promera Sports, la prima creatina HCL ad aver fatto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

Agmatine 500

Agmatine 500: il nuovo prodotto per il pump della USPLabs

Addominali: sfatiamo i falsi miti sull’allenamento di questi muscoli | Miti da Sfatare

Impostiamo una dieta adatta a fare definizione o a mettere massa | Guida

angolo del fitness

Bentornati su L’angolo del Fitness versione 2.0

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 ·Genesis Sample · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi