L'angolo del Fitness

Fitness, Body Building, Alimentazione, Allenamento, Integrazione

  • Home
  • Alimentazione
  • Fitness
    • Schede Allenamento
    • Miti da Sfatare
    • Recensione Accessori
  • Integratori
    • Recensione Integratori
    • Integratori non Notificati
    • Foto Integratori

Agmatine 500: il nuovo prodotto per il pump della USPLabs

30 Giugno 2013 Redazione Integratori non Notificati

Prodotti per il pump ne esistono a bizzeffe, tuttavia sono pochi quelli efficaci. La pecca di questi prodotti é che richiedono, spesso, dosaggi elevati affinchè si inizino a vedere i primi effetti e molte volte i risultati ottenuti svaniscono nel giro di pochi giorni. Recentemente la USPLabs, azienda nota per essere all’avanguardia su tutto ciò che riguarda l’integrazione, ha messo in vendita un nuovo prodotto per il pump ( che svolge anche altre funzioni ), l’Agmatine 500.

Questo integratore è composto solo da Agmatine Sulfate, non contiene nessun’altra erbetta magica. Ogni capsula contiene 500mg di Agmatine e la dose giornaliera consigliata é di 2 capsule, quindi per un totale di 1 gr di Agmatine Sulfate al giorno.

I principali effetti dell’Agmatine Sulfate

Il principale effetto di questo integratore é quello di fornire maggior pump, cioé pienezza muscolare. Tuttavia il meccanismo mediante il quale interviene sull’ossido nitrico é molto complesso e lo lasciamo ai biologi.

L’agmatina è il prodotto della decarbossilazione dell’amminoacido arginina e la sua funzione è quella di inibire l’ossido nitrico sintasi (NOS) stimolandolo a sua volta. Proprio grazie a questa stimolazione otteniamo l’effetto pump. Pur essendo un controsenso, quelli della USPLabs sanno bene ciò che fanno, tantè che l’Agmatine Sulfate é diventata l’elemento principale per il pump nei pre-work.

Gli effetti secondari dell’Agmatine Sulfate

Questo integratore non si limita solo a fornire maggior vascolarizzazione e quindi maggior pump, esso infatti svolge anche un’azione lipolitica.

L’azione termogenica é ottenuta grazie al fatto che l’Agmatine si lega ai recettori α2-adrenergici. È un recettore presinaptico, presente sulle terminazioni nervose, la sua attivazione determina una diminuzione della produzione di noradrenalina (feedback negativo) e acetilcolina. Inoltre, la sua attivazione a livello pancreatico diminuisce la secrezione di insulina. È il principale responsabile che causa l’accumulo di adipe.

L’Agmatine svolge anche una funzione importante a livello neurale.

Quando assumere l’Agmatine 500

Essendo un prodotto sviluppato principalmente per l’allenamento, l’Agmatine 500 andrebbe assunto circa 30-45 minuti prima di allenarsi.

Tuttavia possono essere eseguiti altri protocolli di assunzione, vediamoli insieme:

  • Giorni ON: 1 capsula a colazione e 1 capsula pre-allenamento. Giorni OFF: 1 capsula con un pasto.
  • Giorni ON: 2 capsule pre-allenamento. Giorni OFF: 1 capsula con un pasto.
  • 2 capsule pre allenamento solo nei giorni di allenamento, nei giorni off nessuna capsula.

Conclusioni

L’Agmatine 500 é un prodotto che mantiene le promesse. Sto utilizzando questo integratore da 10 giorni e i risultati sotto il profilo pump sono notevoli. Nessun riscontro invece sotto il profilo termogenico. Ma potrebbero volerci decisamente piú giorni affinché il prodotto faccia effetto sotto il profilo dimagrimento.

Ciò che davvero mi ha colpito é la sensazione di pienezza muscolare che dura per tutto il giorno e non sparisce dopo qualche ora dall’assunzione.

Essendo un integratore può funzionare egregiamente su alcuni e risultare inefficace su altri. Bisogna testarlo e valutare. Sicuramente il prezzo di circa 30€ é un invito all’acquisto di questo prodotto rispetto ad altri piú blasonati ma che richiedono una spesa decisamente troppo elevata.

Avete giá provato L’Agmatine 500? Fateci sapere le vostre opinioni!

Aspetta! Ti potrebbe anche interessare:

  • vitamincompany-iso-tgpISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • hemavol-iforceHemavol della iForce: il miglior prodotto per il pump | Recensione
  • maglietta_running_mythos_4_0_shirt_di_gore_runinngMythos 4.0 Shirt di Gore Running: la maglietta da running traspirante
  • Differenza tra Integratori Notificati ed Integratori non Notificati

Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti consiglio di leggere

scheda-allenamento

Scheda di Allenamento: Massa e Ipertrofia con 5 allenamenti a settimana

rest_pause

Massa e Forza con la tecnica Rest-Pause

Essentials Multifunctional Bra: il reggiseno sportivo di Adidas

12 consigli utili per iniziare al meglio la palestra

Commenti Recenti

  • Alessandro su Creatina: effetti collaterali reali? Dipende | Approfondimenti
  • Gabriele su Gli integratori più importanti da usare in massa e in definizione | Approfondimento
  • pippopaperino su ISOTGP Natural della Vitamincompany: le migliori proteine isolate naturali
  • Tiziano Abati su La caffeina impedisce l’assorbimento della creatina? Falso | Miti da Sfatare
  • Giuseppe su Le proteine sono dannose per i reni e per il fegato? Dipende | Miti da Sfatare

Copyright

Il contenuto pubblicato su L'angolo del Fitness è coperto da licenza Creative Commons (Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo).

L’angolo del Fitness

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Note Legali
  • Privacy

Copyright © 2023 ·Genesis Sample · Genesis Framework di StudioPress · WordPress · Accedi