Abbiamo già visto quali sono gli errori più comuni da evitare per ottenere degli addominali tonici e scolpiti. Ora vediamo quali sono i migliori esercizi per poter allenare gli addominali ottenendo risultati strabilianti.
Partiamo subito con una premessa, eseguire 3 serie con ripetizioni infinite non ha alcun senso. Bisogna eseguire massimo 12 ripetizioni e tutte con sovraccarico.
COME SOVRACCARICARE GLI ESERCIZI PER GLI ADDOMINALI
Per sovraccaricare gli esercizi bisogna tenere le braccia in determinate posizioni grazie alle quali l’esercizio potrà diventare estremamente pesante. Tali posizioni sono:
- Braccia lungo i fianchi, è il sovraccarico più leggero.
- Braccia sul petto, è il livello base per eseguire degli esercizi con un minimo di sforzo.
- Braccia dietro la nuca, in questa posizione la fatica si sente più facilmente.
- Braccia tese dietro la nuca, in questa posizione eseguire gli esercizi risulta estremamente difficile, ma i risultati saranno più evidenti.
Ovviamente dovrete affiancare un peso, come i dischi o i manubri, alle posizioni appena descritte in modo da far lavorare gli addominali come si deve. E’ lo stesso principio di quando allenate il petto o i bicipiti, ogni esercizio lo eseguite con un peso e non a corpo libero.
I MIGLIORI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ADDOMINALI
Vediamo di seguito i migliori esercizi per poter allenare gli addominali in maniera efficiente.
Retto dell’Addome
- Doppio crunch – Video Dimostrativo
- Crunch in ginocchio al cavo alto – Video Dimostrativo
- Crunch alla lat machine – Video Dimostrativo
- Crunch alla macchina – Video Dimostrativo
- Crunch inversi – Video Dimostrativo
- Crunch inverso seduto – Video Dimostrativo
- Push crunch – Video Dimostrativo
- Plank – Video Dimostrativo
Obliqui Interni ed Esterni
- Crunch per obliqui – Video Dimostrativo
- Side Bend – Video Dimostrativo
- Side bend con manubri su panca – Video Dimostrativo
- Side bend con manubri – Video Dimostrativo
- Russian Twist – Video Dimostrativo
Traverso Addominale
- Taglialegna – Video Dimostrativo
MODALITÀ DI ESECUZIONE DEGLI ESERCIZI
- Dalle 3 alle 5 Serie per ogni esercizio
- Dalle 8 alle 15 ripetizioni per ogni esercizio
- 45 secondi di recupero tra una serie e l’altra.
- Per l’esercizio PLANK eseguire 3 serie da 45″ secondi ciascuna con riposo di 20 secondi tra una serie e l’altra.
Per qualsiasi dubbio non esitate a lasciare un commento.
Non capisco, all’inizio scrivi max 12 ripetizioni e poi sotto c’è scritto da 8 a 15 ripetizioni. Cosa significa?